
Contatti
Ph. +39 02 45413528
Fax +39 02 45413509
Email pandreol@gruppolercari.com
Pietro Andreol
Sintesi del Profilo Professionale
Percorso professionale sviluppato prevalentemente all’interno di gruppi internazionali ricoprendo incarichi di responsabilità crescente fino al ruolo di Direttore Amministrativo / Chief Financial Officer. La mia carriera si è sviluppata in aziende operanti nel settore dell’Ingegneria e della automazione della produzione industriale. Durante la mia attività ho gestito interventi di decentramento e centralizzazione di funzioni amministrative, cessione, acquisizione, fusione e riorganizzazione di società e rami d’azienda e lo sviluppo ed introduzione di strumenti e procedure.
Esperienze Professionali
2015 – SOFTECO SISMAT Srl - Direttore Finanza & Controllo (CFO)
La Società opera nei settori dell’energia, dei trasporti, delle telecomunicazioni, del finance e nell’intero mercato dell’industria con le proprie soluzioni e servizi. Sul mercato da oltre 35 anni con sedi a Genova, Milano, Napoli e Catania, operano più di 260 persone, in maggioranza laureate, Genova, Italia
Principali Responsabilità / Mission
- Gestione amministrativa, finanziaria, fiscale e di governance della società
- Definire, in coordinamento con l’Amministratore Delegato, e gestire la riorganizzazione della società in relazione a nuovi obiettivi e sinergie di Gruppo con una revisione e ottimizzazione dei servizi amministrativi / contabili.
- Definire ed implementare le procedure ed i processi di pianificazione, controllo e di reporting attraverso anche l’introduzione di strumenti dedicati.
- Sviluppare ed implementare le procedure ed i processi per la stesura del Bilancio Consolidato del Gruppo.
- Gestire i rapporti con le banche e migliorare livelli e condizioni contrattuali degli affidamenti.
- Gestire la funzione Personale, Acquisti e Prevenzione & Sicurezza del lavoro (RSPP).
2013 – SELESOFT CONSULTING Srl - Direttore Finanza & Controllo (CFO)
Fornitura di soluzioni nei settori delle Telecomunicazioni con Laboratorio HW e dell’Energia, sistemi Very High Voltage Transmission Grid (EMS), automazione e telecontrollo con produzione di apparati (UPDM) utilizzati per monitoraggio e difesa della Rete di Trasmissione Nazionale, Genova, Italia
Principali Responsabilità / Mission
- Gestione amministrativa, finanziaria, fiscale e di governance della società
- Definire, in coordinamento con l’Amministratore Delegato, e gestire la riorganizzazione della società in relazione a nuovi obiettivi e con una ridefinizione e allocazione dei servizi amministrativi / contabili.
- Introdurre, revisionare ed ottimizzare tutti i processi e procedure operative, amministrative, governance in linea con il D.Lgs. 231/2001, sicurezza, protezione e prevenzione, D.Lgs.81/2008, e Privacy, D.Lgs. 196/2003, con particolare attenzione all’integrazione con le altre società del Gruppo.
- Revisionare ed ottimizzare tutti i processi e procedure sulla qualità, ISO 9001/2008.
- Definire ed implementare le procedure ed i processi di pianificazione, controllo e di reporting attraverso anche l’introduzione di strumenti dedicati.
- Sviluppare ed implementare le procedure ed i processi per la stesura del Bilancio Consolidato del Gruppo.
- Gestire i rapporti con le banche e migliorare livelli e condizioni contrattuali degli affidamenti.
- Organizzare e realizzare la fusione per incorporazione in Selesoft di una società del gruppo.
- Gestire la funzione Personale con particolare attenzione a recruitment e alle politiche da adottare.
Principali Realizzazioni
- Realizzato la fusione per incorporazione di una società del gruppo con la relativa integrazione e razionalizzazione delle diverse funzioni.
- Riorganizzato la società con particolare attenzione alla struttura amministrazione, finanza e controllo ed introdotto le diverse procedure gestionali, di governance, etc.
- Ottimizzato la gestione della cassa e i rapporti con le banche in termini di affidamenti
- Definito procedure sull’operatività della funzione del Personale
2001-2013 - SIEMENS SpA, Settore Industry, Divisione Automazione, Segmento Sistemi, Genova, Italia
- Riporto diretto al CFO di divisione I IA AS in Germania. Volumi 150,0 Million€ e più di 1050 risorse;
Sedi principali in Genova (I), Toulouse (F), Brussels (B), Nuremberg (D), Chicago (USA), Sao Paolo (Brazil), Shanghai (Cina).
- 2004-2013 - CFO (General Manager Business & Administration) di BU.
- 2009-2012 - CFO / General Manager con deleghe – Elan SA –Toulouse, Francia, volumi di ca 10,0 Million€ e 60 risorse.
- 2001-2004 - Direttore Finanza & Controllo di BU.
Principali Responsabilità / Mission
- Integrare le società nel Gruppo con l’introduzione ed implementazione di tutti i processi e procedure operative (USGAAP e IFRS) e di reporting.
- Adeguare le procedure ed i processi alle necessità di Governance in linea con il D.Lgs. 231/2001, la normativa americana Sarbanes-Oxley, norme di Compliance (anti trust, Insider trading, Gift&Hospitality, etc.).
- Gestione di problematiche quali Revenue Recognition, Transfer Price, Permanent Establishment/Delegation, etc.
- Contribuire alle attività di Amministrazione, Finanza e Controllo del Gruppo incrementando le sinergie e politiche di semplificazione e standardizzazione.
- Adeguare l’organizzazione ed i processi agli investimenti ed alla variabilità dei mercati ottimizzando le strutture anche attraverso la gestione efficiente dei Servizi Generali aziendali.
- Ottimizzare i processi degli Acquisti attraverso una migliore gestione dei fornitori.
- Definire le politiche del Personale in accordo con le linee guida di gruppo ottimizzate sulla realtà locale.
- Condurre le relazioni sindacali.
- Gestire i processi di M&A coordinando i contributi delle diverse funzioni e di auditors esterni.
Principali Realizzazioni
- Gestito ed ottimizzato l’organizzazione ed i processi per adeguarli ad un trend di crescita delle attività dell’ordine del 30% medio anno con un aumento del personale da ca 200 a più di 1050 unità.
- Semplificato la struttura societaria, riducendo il numero di società e sedi, standardizzato i processi di controllo di gestione, automatizzato il reporting, ottimizzato la R&D attraverso la riduzione dei centri di sviluppo e spin off di attività non strategiche.
- Definito ed applicato strategie per creare una rete di qualificati e fidelizzati fornitori.
- Introdotto politiche di gestione del Personale (targets, incentivi, retentions, eventi, JourFix, etc.).
- Partecipato a più di una decina di due-diligence con l’acquisizione di 4 società (in USA, Francia, Brasile e Germania) di cui sono stato responsabile con successo della loro integrazione.
1999-2001 - ORSI AUTOMAZIONE SpA - Direttore Finanza & Controllo
Sviluppo, Commercializzazione ed Implementazione di HW e SW per l’automazione Industriale, Genova, Italia
Principali Responsabilità / Mission
- Introdurre ed organizzare la Direzione Finanza e Controllo, con responsabilità diretta di 10 società controllate all’estero, sviluppando ed implementando i processi di Pianificazione, Budget e Controllo.
- Definire ed implementare il reporting periodico sia di direzione sia operativo.
- Sviluppare ed implementare i processi per la produzione del bilancio consolidato di gruppo.
- Aumentare la marginalità del business attraverso l’individuazione e concentrazione delle risorse su attività e progetti ad elevata redditività.
- Incrementare la motivazione e la partecipazione del personale.
Principali Realizzazioni
- Introdotto ed ottimizzato la struttura dei centri di costo/profitto, implementato strumenti automatizzati di gestione, monitoraggio e reporting con particolare attenzione all’attività commerciale.
- Riorganizzato ed ottimizzato le sedi all’estero.
- Partecipato in coordinamento con la Direzione alla due-diligence ed acquisizione di una società in USA e gestito l’integrazione della stessa.
- Gestito il data room e la due diligence di cessione dell’azienda.
1996-1999 - FISIA SpA (Gruppo FIAT) - Responsabile del Controllo di Gestione
Ambiente e Sicurezza (acque, discariche, inceneritori e decontaminazioni), Genova, Italia.
- Responsabile dei processi di Pianificazione, Budgeting e Controllo della società, delle sue 5 controllate e del reporting periodico verso la controllante.
- Impostato i sistemi di contabilità, pianificazione, controllo e reporting per integrare la società nel Gruppo FIAT con sviluppo ed implementazione di un sistema ERP, JDEdwards, e relative procedure.
- Introdotto strumenti di controllo e reporting quali la Balanced Scorecard e l’Activity Based Management.
- Coinvolto con la Direzione nella definizione di strategie organizzative e nella loro gestione ed attuazione con interventi anche di ristrutturazione del business e del personale.
1987-1995 – ITALIMPIANTI SpA, Società di Ingegneria, Genova, Italia
- 1982-1995 – Senior Internal Auditor, International Group
- Sviluppato ed ottimizzato diverse procedure e processi interni aziendali e di gruppo atti a migliorare la Governance delle società.
- Regolare coinvolgimento nella revisione contabile del gruppo e nella soluzione di eventuali problematiche incluso valutazioni di investimenti, Capital Budgeting.
- Partecipato alla definizione di strategie organizzative ed alla loro attuazione tra cui fusioni, cessioni di rami di azienda ed acquisizioni.
- Gestito in completa autonomia diverse verifiche interne relative a società dei gruppi Italstat e Fintecna con presenza a Roma per ca 18 mesi.
- Operato anche in qualità di assistente al CFO nella due diligence e cessione dell’azienda.
- 1987-1991 – Ricercatore Operativo
- Sviluppato diversi progetti di valutazione ed ottimizzazione di processi ed impianti in Italia ed all’estero.
- Project Manager in diversi progetti e settori (Acciaierie, Porti, etc.) con anche esperienze all’estero (Colombia, Spagna).
Formazione e Conoscenze Linguistiche
Laurea in Ingegneria Meccanica, conseguita nel 1986 presso l’Università degli Studi di Genova, con votazione 110/110 con lode.
Iscritto all’ Albo degli Ingegneri della Provincia di Genova, 1987, n° 5878.
RSPP certificato per tutti i macro settori di attività (Ateco) - D.Lgs. 81/08, Accordo Stato/Regioni 26.01.06.
Ottima conoscenza della lingua Inglese.
Dati Personali
Nato il 28 Aprile 1960 a Giakarta (Indonesia). Cittadinanza Italiana. Coniugato con un figlio.