Piacevole ritorno degli ormai tradizionali “Lercari Talks” venerdì 21 febbraio scorso : nella golosa informalità di un “Milk & Chocolate Meeting” organizzato i in collaborazione con ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali) presso Cioccolateria Panzera di Viale Monte Santo 12 a Milano.
Alessandro e Rodolfo Lercari hanno iniziato la giornata confrontandosi con Annamaria Oliva, Chief Risk Officer Leonardo International (hicht tech company che sta investendo massivamente nelle nuove tecnologie per lo spazio, satellitari, militari e civili, nell’intelligenza artificiale e nella sicurezza informatica, per migliorare la difesa, la sicurezza interna e la resilienza delle infrastrutture del sistema Paese e dei Paesi alleati) e Vice Presidente ANRA , alcuni Soci di tale Associazione e stakeholder del Gruppo.
Nel corso della conversazione è emersa la necessità di “fare sistema” per fronteggiare le sfide e le minacce di un mondo sempre più interconnesso, competitivo e digitalizzato, ma anche più geopoliticamente instabile, nel quale la sicurezza nazionale e continentale non passa solo attraverso la difesa dei confini e la potenza militare e gli armamenti, ma i rapporti di forza si giocano in gran parte sulla prevenzione, rilevazione e risposta alle minacce di varia natura che si manifestano nella vita aziendale,nazionale e sovranazionale.
Dopo lo stress test della pandemia e delle crisi geopolitiche che hanno caratterizzato gli ultimi anni, l’ecosistema di gestione del rischio e le imprese sono chiamate a svolgere un ruolo determinante nella difesa delle infrastrutture critiche civili e militari, terrestri e dello spazio, energetiche, sanitarie, delle telecomunicazioni e dei trasporti contro le minacce di varia natura (informatiche, sabotaggi, sicurezza sanitaria e disastri naturali connessi ai sempre più ricorrenti eventi climatici estremi) alle quali è esposto anche il nostro sistema Paese. In tale contesto l’utilizzo oculato della digitalizzazione e l’implementazione di nuove tecnologie in genere possono e devono svolgere un ruolo determinante sulle capacità delle aziende, pubbliche e private, di “creare valore” ai fini della stabilità complessiva del sistema.
