Organizzato da Gruppo Lercari giovedì 1 Luglio 2021 alle 10.00.
ISCRIVITI AL WEBINAR CLICCANDO QUI.
Prosegue nel digitale l’eterna sfida fra “buoni” e “cattivi”. Ma, mentre nel tempo, abbiamo maturato consapevolezza dei rischi che corriamo smarrendo le chiavi o non inserendo l’antifurto di casa, non abbiamo la stessa percezione del rischio quando passiamo nel digital.
Quando accendiamo il cellulare o il computer, controlliamo la posta o accediamo ad un social o ad un sito, non abbiamo la stessa consapevolezza di entrare in un contesto che comporta un’adeguata gestione del rischio.
Rischio sul quale il distanziamento sociale e le varie forme di operatività in remoto hanno generato un fattore moltiplicativo sul quale le aziende, anche in relazione alla vigente normativa in materia di tutela e protezione dei dati (GDPR) e di cyber security, sono obbligate a dotarsi di strumenti di analisi e mitigazione del rischio ricorrendo anche al supporto dell’ecosistema assicurativo.
Ne parleremo partendo da casi pratici illustrati da Pierguido Iezzi, Cyber Security Director e Ceo di Swascan; con Elena Comelli, Underwriting Director – Financial Lines DUAL Italia; Michele Lavaggi, Cyber Leader Financial Lines AIG Property Casualty – AIG Europe S.A. – Rappr.Generale per l’Italia e Mauro Marongiu, Cyber Security Underwriter at SATEC Srl giovedì 1 Luglio 2021 con inizio alle ore 10:00 nella Digital Round Table condotta da Gian Luigi Lercari, Amministratore Delegato Gruppo Lercari.