TPA - Third Party Administration
Lercari ha da sempre riservato grande attenzione al progresso tecnologico ed alla digitalizzazione, nonché alla sua declinazione nel processo evolutivo che sta interessando non solo il comparto assicurativo e dei servizi post vendita, ma tutti gli altri comparti industriali dei servizi.
L’outsourcing di attività non core può costituire, anche nell’ambito dell’ecosistema di gestione del rischio, un vantaggio competitivo grazie allo snellimento e semplificazione delle attività in carico alle risorse interne per ottimizzare le performance, innovare i processi e rifocalizzarle su aree a maggior valore aggiunto.
Fra questi l'esternalizzazione contrattualizzata di determinate operazioni, con la garanzia di completa terzietà e indipendenza, nonché totale assenza di conflitto di interessi, curandone gli aspetti contabili, rendicontativi, consulenziali richiesti, in forza di un mandato formale di Outsourcing, concordato nei minimi dettagli (manuali operativi, service level description, service level agreement), diretti a governare gli ambiti di intervento, i tempi di esecuzione e le rispettive aree di responsabilità.
Tale servizio è evoluto, in tempi più recenti e per alcune aree di business, nella formula - di matrice anglosassone - della prestazione di Servizi di TPA (Third Party Administrator = gestione in outsourcing di sinistri assicurativi sopra e sotto franchigia) su scala globale, divenuta ormai valida alternativa al tradizionale Claims Management Service & Outsourcing nei Rami Danni e per alcuni segmenti di Clientela.
TPA in Italia e all'Estero
Lercari per rispondere, in modo autonomo e qualificato, alla richiesta diversificata di servizi di Claims Management da parte del Mercato, ha dato vita sin dal 1998 a SIRCUS, ad oggi divenuta punto di riferimento a livello domestico per la Gestione dei Sinistri in Outsourcing, in tutte le sue declinazioni, collaborando con gran parte delle Imprese Assicurative, sia operanti da anni sul Mercato, sia che vi si siano affacciate come start up e/o nell’ambito del processo di ristrutturazione, concentrazione e globalizzazione che ha interessato il Mercato assicurativo domestico.
L’approccio multinazionale e multidisciplinare, che contraddistingue Lercari, ha inoltre indotto a sviluppare modelli gestionali avanzati anche su sinistri riguardanti rischi sottoscritti a livello internazionale (c.d. binder) per i quali è richiesto un servizio di TPA (tipico del Mercato anglosassone).
BPO - Business Process Outsourcing
Dopo oltre 140 anni di attività a livello di eccellenza in ambito insurance, Gruppo Lercari ha mutuato in Gruppo MOL il valore aggiunto delle esperienze e know-how maturati nella sua storia ultrasecolare al fine della condivisione di best practice operative fra i due Gruppi, all’avanguardia nell’offerta di servizi non solo peritali di eccellenza ma anche di BPO (Business Process Outsourcing)
“Gruppo Lercari together with MOL” ha così profondamente rivoluzionato l’offerta di servizi a beneficio dell’ecosistema di Risk MNGT, per la gestione dei processi critici di gestione del rischio, con le caratteristiche e competenze necessarie per garantire ai propri clienti non solo la riduzione dei costi e la flessibilità del personale, ma soprattutto i vantaggi derivanti dal connubio tra tecnologia e figure altamente professionali e dalla costante ricerca orientata al miglioramento di efficienza dei processi ed efficacia delle azioni.
La sfida Lercari dell’innovazione si colloca a cavallo fra le esigenze delle imprese assicurative e riassicurative e quelli di coloro che – all’interno delle aziende – si occupano di Risk Management e ERM al fine di garantire efficacia ed efficienza per allungare la catena del valore nell’ambito di una relazione di lungo periodo (che spesso va oltre la durata del singolo rapporto contrattuale) per la gestione dei processi critici della gestione del rischio.
A tal fine viene sicuramente agita la tradizionale leva del tesoro di esperienze e di know how maturato in oltre 140 anni di attività in prima linea e la mai rinnegata e quasi maniacale attenzione alla “gestione etica” del mandato peritale che ha ormai reso lo storico brand.
Ma questa è ormai diventata condizione necessaria ma non sufficiente: la novità più recente e il fattore qualificante che va a integrare e profondamente rivoluzionare l’offerta è rappresentato dai servizi evoluti e diversificati di BPO (Business Process Outsourcing) su più verticali di gestione del rischio e la proposta di Gruppo Lercari ai propri stakeholder quale “Managed Service Provider” tramite la propria società specializzata Service Lercari.